You are currently viewing 100 Libri da leggere almeno una volta nella vita
100 Libri da leggere almeno una volta nella vita. Blog isoladellaconiglio

100 Libri da leggere almeno una volta nella vita

Quante volte vi siete chiesti “che libro posso aggiungere alla mia libreria?”, oppure ” vorrei comprare un libro ma non so quale”, bene … ecco a voi la mia rubrica : “100 libri da leggere almeno una volta nella vita”. Una mia lista personale che potrà aiutare i lettori e non solo.

La magia dei libri

Storicamente, i libri sono sempre stati il mezzo più potente per la diffusione della cultura e la propaganda di idee, affascinando adulti e bambini attraverso storie al di là del reale. A volte dimenticati negli scaffali di una libreria e sottovalutati, i libri sono oggetti preziosi presenti all’interno di ogni casa e, un periodo storico come il nostro, ci ha permesso di ritrovarli. Viviamo nell’epoca della distrazione, dei silenzi che a volte possono essere colmati da voci che trapelano da pagine di carta bianca e che spesso ci salvano, restituendoci ciò di cui abbiamo più bisogno : compagnia e conoscenza. Regalare un libro a qualcuno o a noi stessi, diventa uno dei gesti più belli che possiamo fare, ecco perchè bisogna partire da libri che ognuno di noi dovrebbe leggere almeno una volta nella vita.

la Giornata Mondiale del Libro

La mia rubrica nasce oggi. Come ogni anno, il 23 di Aprile viene festeggiata la Giornata Mondiale del Libro e del Diritto D’autore. Venne istituita dall’UNESCO nel 1996, per favorire la lettura, la pubblicazione dei libri e la tutela del copyright. Perchè proprio questa data? perché è il giorno in cui sono morti tre scrittori considerati dei pilastri della cultura universale: Miguel de Cervantes, William Shakespeare e Garciloso de la Vega. In occasione della giornata mondiale del libro, in tutto il mondo, vengono organizzate mostre, eventi e iniziative per affascinare il mondo dei lettori come il 40% di sconto sul sito Mondadori . Quindi, perchè non iniziare proprio oggi?

Recensire 100 libri da leggere

Nessuno può giudicare il nostro gusto letterario, ma questo può mutare grazie a ciò con cui veniamo in contatto. C’è chi ama il romanzo rosa, i gialli, i fantasy, ma sicuramente ci sono libri che vanno al di là del genere letterario e che devono passare sotto le nostre mani, perchè portano con se risposte a domande più grandi di noi, parole in grado di rincuorarci e vite che ci sembra di aver vissuto. La mia selezione parte dai commenti delle persone che mi circondano, dai miei studi ma cosa più importante, dalla mia curiosità. Ho abbandonato i miei libri e il mio gusto per abbracciare storie che meritano di essere condivise, conosciute e assaporate. E’ un po’ come la vita, se non lo provi non ne puoi parlare.

Ecco perchè “100 libri da leggere almeno una volta nella vita” è una sfida, un promemoria. Non mi imporrò regole tempistiche ma solo una piacevole scoperta in mezzo all’infinito mondo della lettura. Attraverso una diverte e personale recensione, spero troverete 100 storie che faranno al caso vostro.

E per voi quali sono i 100 libri da leggere almeno una volta nella vita?

(Articolo in aggiornamento)

Questo articolo ha 11 commenti.

  1. Mario Coniglio

    Salve , finalmente un buon articolo, credo che la seguirò spesso
    grazie mille
    M. Rabbit

  2. Daniela

    Complimenti, bello l’articolo, interessante l’argomento. Credo che prenderò spunto per le mie prossime letture ; )
    Daniela

      1. Antonino

        Brava. Articolo e idea molto interessante! Seguirò i tuoi spunti per le prossime letture! ?

  3. Silvia

    Un nuovo angolo per noi lettori, curiosa di scoprire nuove storie.

  4. Fabiola Arculeo

    Bellissimo e interessante, che non guasta mai!
    Non vedo l’ora di leggere i prossimi.

  5. Federica

    Bellissimo articolo ed idea originale! Ottimo modo per poter conoscere nuovi generi letterari e sperimentare!
    Aspetto con ansia i prossimi articoli!!

Lascia un commento